Marco Santi Guerrieri #votaguerrieri. La mia campagna elettorale per il consiglio regionale, avra’ come fulcro Rom,Immigrati e Santita’. Una situazione insostenibile, una presa di giro, una grande fregatura quella somministrata ai cittadini dall’amministrazione Tambellini.
Santi Guerrieri ,” perche’ l’Assessore Sichi continua a non dire la verita’ sul campo di Via delle Tagliate?
“Tante domande senza nessuna risposta.”
Santi Guerrieri , e’ una lotta impari, ma non avranno tregua. Perche’ l’Assessore Sichi parla di residenti nell’area comunale di via della scogliera come se fossero il problema , quando a detta sua Vi abitano solo otto famiglie? Perche’ dalle foto scattate durante l’ispezione assieme al consigliere Donzelli in via della Scogliera da parte Fratelli d’Italia le famiglie sono solo tre? Perche’ individuare un campo di transito dove trasferire i residenti di via della scogliera se vi abitano solo tre famiglie? Perche’ guarda caso le famiglie che hanno avuto diritto a ricevere l’alloggio popolare sono proprio tre Perche’ non dice dove le tre famiglie Rom si sono aggiudicate l’alloggio ? Perche’ non l’assessore Sichi ha ancora risposto pubblicamente alle mie continue sollecitazioni a ” RIFERIRE” circa le voci circolanti su un centinaio di Residenze fittizie in via della Scogliera? Perche’non dice che la coppia arrestata per la rapina ai danni di una anziana di Montecarlo era residente a Montuolo proprio nel quartiere dove sembra si vorrebbero trasferire delle famiglie Rom? Perche’ l’assessore Sichi fa finta di non sapere che ultimamente quasi tutte le mattine al quartiere popolare di Montuolo i carabinieri effettuano delle perquisizioni e continui “giri” di ispezione? Perche’la giunta Tambellini si e’ rimangiata letteralmente quanto promesso in campagna elettorale per la salvaguardia del Progetto di Quartiere “Giardino” a Ponetetto rifiutandosi di abbatere lo “steccone” Perche’ l’Assessore asserisce che ci sara’ un determinato numero di posti nel campo di via delle Tagliate qualora venisse scelto come sede definitiva , dimenticandosi che già da tempo le piazzole assegnate sono 24?
Marco Santi Guerrieri
Altre discussioni sul tema( qui) Marco Santi Guerrieri, Segretario Comunale di Fratelli d’italia Lucca.
Santi Guerrieri, durante il colloquio con un residente. Occore il dialogo per capire il problema, qui in Via della scogliera, le case prefabbricate sono costruite su terreni di proprieta’. Ho fatto delle indagini ed ho scoperto che pur essendo in un area demaniale i terreni effettivamente sono intestati ad alcune famiglie che risiedono nel luogo da tempo .
Marco Santi Guerrieri Visita il Campo “Nomadi” di Via della Scogliera. Santi Guerrieri “ in settimana mi rechero’ all’ufficio protocollo del comune di Lucca per protocollare un documento atto a richiedere verifica sulla veridicità delle affermazioni dei residenti del campo di via della Scogliera secondo i quali risulterebbero “fittizzi” permessi di residenza”
Campo di Via della scogliera.
Dopo aver ascoltato le sconfortanti dichiarazioni del Sindaco Tambellini rilasciate lo scorso Maggio 2013 a Noi Tv , ho deciso di inserire il problema dei nomadi “stanziali” nel campo d’accoglienza di via della Scogliera e delle Tagliate, nel mio programma elettorale a candidato al consiglio regionale della Toscana . Assieme alla tendopoli della croce rossa li ad uso e consumo del benessere degli ” IMMIGRATI, i “ROM” saranno fra le emergenze cittadine e luogo sicuramente da tornare a visitare . Inutile nascondersi dietro sterili slogan, il problema va affrontato e seriamente con coraggio . E’ da quaranta anni che la politica locale fa a scaricabarile mentre questa gente e’ italiana e godono della cittadinanza italiana a tutti gli effetti. Quindi la soluzione deve essere necessariamente politica, dura all’occorrenza ma definitiva .
Santi Guerrieri ,giunti al campo verso le 12 di questa mattina,(09.03.2015) siamo stati accolti da un gruppo di residenti che avendo probabilmente appresi delle nostre ispezioni” dei giorni scorsi , hanno immediatamente percepito il problema e pertanto messo a fuoco che eravamo li per verificare lo stato dei fatti e dei luoghi di cui tanto si e’ parlato sulla cronaca cittadina. Ma andiamo passo passo senza voler tirare conclusioni affrettate .
Innanzitutto il campo di via della scogliera e’ composto da due distinti luoghi di permanenza .
Entrando guarddando a sinistra l’area dei Sinti, che sembra risultare (Ho fatto indagini e risulta tale area di proprieta di alcune famiglie ) regolarmente acquistata o quantomeno la concessione trascritta a loro nome.
A destra invece , ben divisa dall’altra da una solida rete metallica l’area di sosta comunale dove al momento abbiamo contato quatto o cinque roulottes e una casa mobile . Qui ci dicono abitano i Rom e aggiungendo alcune precisazioni di cui parleremo dopo, ci invitano a visitare il campo. La prima impressione e’ stata quella di trovarsi in un luogo sicuramente molto diverso dal campo di via delle Tagliate, , il terreno e’ completamente ricoperto di ghiaia senza buche mentre le abitazioni, tutte in legno sono di discreta fattura . Inizio a fare le interviste per le quali in parte ho realizzato anche dei filmati .
Santi Guerrieri “La prima cosa che chiedo e’ se sono in regola con il pagamento delle bollette per l’energia elettrica” , che con gran velocita’ mi vengono recapitate “Si sono pagate e del resto anche i contatori sono tutti attivi. “ Procedendo con l’intervista un capofamiglia ci informa che in quel campo nell’area non di proprieta’ , bensi’ in quella comunale sembrerebbero essere residenti un centinaio di individui di etnia Rom , ma dei quali nessuno ha mai visto ne saputo niente, infatti il piazzale e’ pressoche’ disabitato come si puo’ vedere nell’area a destra della recinzione della foto .
Chiedo se gli assistenti sociali hanno frequenza regolare e se i bambini frequentano regolarmente la scuola , la risposta e’ si. La visita si conclude alle stalle posizionate nella parte esterna al campo ed in prossimità degli spalti del fiume . Sembrerebbe che le famiglie godano di sufficiente autonomia , alcuni uomini del campo ci mostrano delle buste paga , mentre le donne continua la tiritera del ” qui ci si sta male e si sopravvive” . Ma torniamo al problema principale , per quale motivo e qui USO IL CONDIZIONALE , sembrerebbe a detta dei residenti che siano state concessi dei permessi di residenza a individui che mai hanno messo piede in quel campo? Perche’ ci sono state date queste informazioni.. Una soluzione sembrerebbe risiedere nel fatto, che sempre a detta di un residente , il Comune vorrebbe cosi’ far apparire il campo ” SOVRAFFOLLATO” .. Il perche’ lo appureremo in seguito sempre che la notizia sia certa e vera , ma resta di fatto come suggerito dai Sinti che tale ” SOVRAFFOLLAMENTO” sia la matrice di un piano atto ad agevolare una struttura di accoglienza di ben altra portata ampliando il campo di via delle Tagliate. Nel ricordare che gia’ la scorsa settimana abbiamo ampiamente prospettato ( Leggi qui )di procedere anche tramite un esposto alla alla Procura dell Repubblica ( Leggi qui )all’immediato sgombero del capo delle Tagliate …. MENTRE DALLE VOCI CHE CIRCOLANO sembra addirittura si voglia intervenire con un ampliamento e strutture abitative fisse. ( Svelero’ la sorpresa a Giugno 2015 ) ” Sembrerebbe pertanto chiara la volonta’ di creare un grande campo d’accoglienza capace di mettere assieme varie etnie , anzi congiungendo anche coloro che da tempo seppur con i dovuto distinguo ed abitando in aree di proprieta’ in qualche modo si sono sufficientemente integrati con il contesto territoriale e cittadino.
Nell’inorridire al sol pensiero che il campo delle Tagliate anziche’ smantellato possa essere addirittura ampliato, Svelero’ la sorpresa a Giugno 2015 ) proprio li a due passi dalla citta. Abbracciandovi tutti Vi invito a riflettere .
Marco Santi Guerrieri
Venezia 07.03.2015 Marco Santi Guerrieri “Non mi dilungo su come e quanto potrà pesare politicamente la manifestazione di ieri a Venezia. Di fatto e’ stato un plebiscito di militanti e tanta gente comune, tanti fra i presenti gli appartenenti alle altre forse politiche che si sono uniti al corteo, per altro allegro festoso e godibile.” I dati della questura hanno stimato circa diecimila intervenuti .
Marco Santi Guerrieri
Santi Guerrieri : 100% dna DX
Casaggi’ Firenze
Intervenuti anche i ” ragazzi dei centri sociali di Destra tra cui il gruppo fiorentino di “Casaggi”
Marco Santi Guerrieri, non mi riconosco nella politica delle chiacchiere ma in quella dei fatti.
Marco Santi Guerrieri ” Inaccettabile per la citta’ la situazione di illegalità, degrado e sicurezza sociale che si e’ venuta a creare nel campo nomadi di via delle Tagliate.”
O l’amministrazione comunale si decide a risolvere questa situazione passando dalle chiacchiere ai fatti.. o procederò con un esposto alla procura della Repubblica.
Il sindaco Tambellini deve sgombrare immediatamente i campi nomadi di Via delle Tagliate ..(e Via della Scogliera ) , la totale assenza delle condizioni igenico sanitarie, , il sovraffollamento dell’area e lo sforamento delle quote previste per le 26 piazzole di sosta, i cumuli di immondizia fumante sprigionanti diossina a 100 metri dalle mura urbane fra mucchi di spazzatura , carcasse di auto, bombole del gas , batterie d’auto, taniche di combustibile , dove per scaldarsi bruciano bancali in barba ai controlli ed i permessi dei vigili del fuoco .. Questa a casa mia si chiama “ Impunita’ . Santi Guerrieri ,”non so come la possano pensare i lucchesi che convivono quella periferia cittadina assieme ai nomadi..” Dovrò andare a chiederglielo. Il campo del piazzale delle tagliate, originariamente indicato come “ promiscuo” e non ad uso esclusivo dei nomadi fu autorizzato per la sosta temporanea max 24/48 ore… ad oggi diventato luogo di “ soggiorno a dimora” per i varii permessi di residenza concessi . Servito fino ad alcuni anni fa da due contatori dell’acqua a totale carico del comune e dotato di allaccio alla rete fognaria .. Dopo esser costato nel corso degli anni oltre oltre due milioni di euro , nel 2013 Tambellini decise di intestare i contatori dell’acqua e le utenze per l’energia elettrica direttamente ai “residenti” , facendoli altresi’ impegnare a mettere nero su bianco un non meglio chiarito protocollo di intesa e comportamentale nel quale le famiglie si impegnavano a pagarsi le bollette della Geal ed Enel … cosa ovviamente e puntualmente disattesa ………
Marco Santi Guerrieri al campo rom di via delle Tagliate
LUCCA non e’ degna di un amministrazione incapace di affrontare un reale problema di TOTALE INDECENZA. I campi devono essere immediatamente sfollati e chiusi… Se l’amministrazione non interverrà con efficacia sul problema del campo di Via delle tagliate e Via della Scogliera … Come responsabile politico della citta’ , costi quel che costi, mi attivero’ per ripristinare la normalità nella nostra bellissima città.
Arrestato ” NOMADE STANZIALE” , al campo di via di Fregionaia a Maggiano ( Lu) anche il campo Nomadi di Via di Fregionaia a Maggiano, fa parlare di se... dai continuiamo cosi’ … prima o poi si inseriranno nel tessuto sociale …. si ma a casa NOSTRA… QUESTA GENTE SE NE DEVE ANDARE ,…